Aceto di mele 500 ml
5,00 €L’aceto di mele è un condimento ricco di molte proprietà benefiche.
Visualizzazione del risultato
L’aceto di mele è più di un semplice condimento: è un inno all’autenticità e alla tradizione, un’esperienza multisensoriale che ti trasporta in un mondo di sapori e sensazioni. Racchiude l’essenza dorata del sole, la freschezza dell’aria e il sapore delle mele mature, coltivate con amore e rispetto nel fertile terreno della collina Biellese.
Le mele utilizzate per produrre l’aceto della Soleggiata vengono coltivate in modo biologico, senza l’uso di pesticidi chimici o fertilizzanti sintetici. Questo metodo di produzione non solo rispetta la terra, ma garantisce anche la qualità superiore delle mele, che si traduce in un prodotto finale di eccezionale gusto e nutrimento.
La produzione di aceto di mele è un’arte antica che richiede pazienza, competenza e un profondo rispetto per il tempo della natura. Le mele vengono lavate e pressate per ottenere un succo che viene poi lasciato a fermentare, in un processo lento e attento che trasforma gli zuccheri in alcol. Questo è solo il primo passo del viaggio che trasformerà questo semplice succo nel prezioso aceto di mele.
La seconda fermentazione è il momento in cui l’alcol diventa acido acetico, grazie all’azione del batterio Acetobacter. Questa fase può durare un tempo considerevole, nel quale l’aceto sviluppa le sue caratteristiche organolettiche uniche. L’aroma è intenso e fruttato, con note di mela fresca e un sottotono leggermente agrodolce. Il colore varia dal giallo al marrone chiaro, con riflessi dorati che ricordano i raggi del sole tra le foglie di un frutteto in autunno.
La storia dell’aceto di mele è ricca e affascinante. Le sue origini risalgono a migliaia di anni fa, quando i Sumeri lo utilizzavano per conservare il cibo. Nel corso dei secoli, è stato usato come medicina, cosmetico e, naturalmente, come condimento. Ogni cultura ha aggiunto la propria interpretazione e il proprio uso, arricchendo la storia di questo straordinario prodotto. Nel Medioevo, era venerato come un rimedio miracoloso, mentre i pionieri del West americano lo consideravano un indispensabile alleato per la salute.
Oggi, l’aceto di mele è ampiamente riconosciuto per i suoi benefici sulla salute. Ricco di antiossidanti e polifenoli, è rinomato per la sua capacità di supportare il sistema digestivo, di regolare il metabolismo e di fornire una fonte naturale di energia. Ma più di tutto, l’aceto di mele è un modo per connettersi con la natura, per assaporare il gusto puro e autentico della terra.
Quando si assapora l’aceto di mele prodotto alla Soleggiata, non si sta solo degustando un prodotto di alta qualità. Si sta vivendo un’esperienza che va oltre il semplice sapore. È un viaggio nel tempo e nello spazio, un modo per connettersi con la storia e con la terra. È un invito a rallentare, a gustare ogni momento e a celebrare la bellezza e la semplicità della natura.
Dopo tutto, non è solo quello che mangiamo, ma anche come lo mangiamo, che fa la differenza, prendendosi il tempo di assaporare ogni goccia lasciando che l’aceto di mele ci conduca in un viaggio di scoperta sensoriale.
La Soleggiata
Via Libertà 15, 13882 – Cerrione (BI)
P.IVA 02621010020
– Coltiviamo mele e utopie dal 2015 –
© 2023 La Soleggiata, Via Libertà 15, 13882 Cerrione (BI) – P.IVA: 02621010020, REA: BI-200052 | Realizzato da Filippo Miotto
Nessun prodotto nel carrello.