Glassa di mela
110g / 220g
Vegano
senza glutine
La glassa di mela è densa, dolce e leggermente acidula.
6,50 € – 11,60 €
*Calabria, Sicilia e Sardegna a 70€
Questo vasetto è preparato con mele biologiche dell’Alto Piemonte.
Il tempo è una cura antica e la glassa di mela nasce proprio dalla cura del tempo. Ora dopo ora, il succo di mela si riduce, lentamente, senza l’aggiunta di zuccheri, per diventare una essenziale chicca gastronomica, densa e agrodolce.
Può abbinarsi ai piatti gourmet e agli stuzzichini, perché non c’è limite alla fantasia, specie per chi sceglie un prodotto capace di sorprendere in cucina con la sua essenzialità.
In cucina la Glassa di Mela è una preziosa alleata usata da sola o in abbinamento
La Glassa di Mela è un ingrediente che riesce a trasformare con la sua presenza ogni ricetta in un rito culinario indimenticabile. Questo condimento nasce dal cuore di mele mature, coltivate nel rigoglioso verde dell’azienda agricola La Soleggiata. Nella Glassa di Mela, i frutti vengono delicatamente cotti, in un processo lento e costante, fino a ridursi in un liquido denso e scintillante, un distillato di gusto e fragranza.
Ogni fase della produzione della Glassa di Mela è carica di attenzione e amore per il frutto. Dalla raccolta manuale, effettuata nel pieno della maturazione per preservare tutta la dolcezza e la succosità, alla cottura lenta che fa emergere e concentra il sapore autentico della mela. La Glassa di Mela risulta essere un prodotto totalmente naturale, privo di conservanti, una vera e propria fonte di dolcezza che celebra il rispetto per la natura e la salute dell’uomo.
In cucina l’alleato perfetto per donare carattere ai piatti
In cucina, la Glassa di Mela rappresenta una preziosa alleata, capace di elevare ogni piatto con il suo carattere dolce e leggermente acidulo. Spalmata su crostini o bruschette, si trasforma in un antipasto raffinato. Usata per condire insalate, aggiunge un tocco di dolcezza contrastante. Accompagna splendidamente carni e pesce, conferendo loro una patina lucida e un sapore che bilancia alla perfezione dolce e salato. Nei dessert, la Glassa di Mela offre una brillantezza unica e un sapore delicato che si sposa alla perfezione con torte e crostate. Ogni cucchiaino è un viaggio tra sapori autentici e indimenticabili.
Le origini della glassa come tecnica di conservazione risalgono all’antichità, in particolare nel mondo romano, dove si utilizzava il mosto d’uva cotto, o defrutum, come conservante naturale e dolcificante. La stessa tecnica fu poi applicata alla frutta, inclusa la mela, portando alla creazione della glassa di mela.
In età antica con la glassa si conservavano a lungo i frutti
Nel Medioevo, la glassa di mela divenne popolare come modo per conservare i frutti oltre la stagione di raccolta. Veniva spesso utilizzata come condimento o come dolcificante nelle pietanze, soprattutto in quelle di carne. Nel Rinascimento, si diffuse l’uso della glassa di mela nei dessert, nei dolci da forno e nelle marmellate, contribuendo a dare vita a nuove ricette e creazioni culinarie.
Nel corso dei secoli, la produzione di glassa di mela è rimasta un’arte artigianale, basata su metodi tradizionali che rispettano i ritmi della natura e i cicli stagionali. Questa tradizione continua fino ai giorni nostri, grazie all’impegno di aziende come La Soleggiata, che producono glassa di mela con lo stesso amore e la stessa passione dei nostri antenati.